Scrittore statunitense. Dopo essersi dedicato allo studio
dei classici sotto la guida di un ecclesiastico inglese ad Albany, iniziò
a frequentare la Yale University, dalla quale venne tuttavia espulso al terzo
anno di corso nel 1806. Entrato nella marina militare nel 1808, lasciò
l'incarico nel 1811 e si stabilì in campagna, nella contea di
Westchester, dove si accostò progressivamente alla letteratura. La sua
attività di scrittore iniziò con l'opera
Precaution (1820),
un romanzo d'avventura secondo la moda inglese.
C. raggiunse in seguito
grande popolarità con
La spia (1821), una storia d'amore e di
spionaggio, ambientata al tempo della rivoluzione. A quest'opera fecero seguito
trentadue romanzi tra i quali ricordiamo la serie dei
Racconti di Calza di
cuoio, I pionieri (1823),
L'ultimo dei mohicani (1826),
La
prateria (1827),
L'uccisore dei cervi (1841). Con
Aspetti e
notizie sugli Americani (1828),
C. difese le istituzioni degli Stati
Uniti d'America in polemica con l'Inghilterra e con l'assolutismo europeo. Tra
le altre opere dell'autore ricordiamo: la trilogia
Il piede di Satana
(1845),
L'intendente (1845) e
I pellirosse (1846), il romanzo
utopistico
Il cratere (1848) (Burlington, New Jersey 1789 - Cooperstown,
New York 1851).